Il potere della
stupidità
La stupidità delle tecnologie
Questo è un elenco di testi che
riguardano diversi aspetti dell’argomento
come
indicato nel capitolo 19 della terza edizione di
Il potere della stupidità
Il pendolo di Ermete e l’arte della leggerezza – 1996
Il computer a manovella e la crisi del millennio – 1997
Finalmente! Tutto funziona – 1997
L’illusione tecnologica – 1997
La pentola e il martello – 1998
Un treno per Marte – 1998
’O scarrafone – 1998
Le macchine non sono cattive, ma sono stupide – 1999
High tech, high touch – 1999
Festina lente – 1999
Il pane spremuto e il limone tostato – 1999
Il problema delle tecnologie – 2000
La gatta frettolosa fa i gattini ricchi? – 2000
Un pascolo per androidi di seconda scelta? – 2000
Il tramonto del maniscalco – 2000
La leggenda di Moore – 2001
La fretta non è velocità – 2001
I malanni delle tecnologie – 2001
Le due facce della “convergenza” – 2001
Il letargo dell’ergonomia – 2001
La congestione comunicativa – 2001
La congestione tecnologica – 2001
Il paradosso della tecnologia – 2001
Satelliti nel cielo e piedi sulla terra – 2001
L’architetto e il giardiniere – 2002
La congestione delle onde – 2002
Salute e malanni dell’internet – 2002
Le ambiguità delle tecnologie – 2003
Le ambiguità dell’innovazione – 2003
Meno è meglio – 2003
Facciamo un passo indietro – 2003
Le balordaggini del restyling – 2004
Il telefono nemico – 2004
Il morbo di powerpoint – 2004
Il computer di Archimede – 2004
La stupidità delle tecnologie – 2004
L’insopportabile lentezza delle tecnologie – 2004
Tecnofobia e tecnofilia – 2005
L’eclissi di Darwin – 2005
Il computer a manovella – 2005
Blogologia – 2006
La sindrome cinese – 2006
Tecnologie di male in peggio – 2006
Applicare le leggi di Asimov – 2007
Le false “innovazioni” – 2007
Gli imbrogli dei dati – 2008
La folle rincorsa delle complicazioni – 2008
Bizzarrie dei domain – 2009
Come farsi del male con un sito web – 2009
Perché tanti siti funzionano male – 2009
A che cosa serve un “ipertesto” – 2009
Google, la Cina e le panzane – 2010
Eliminare la cattiva complessità – 2010
Il “passo avanti” di Linux – 2010
Forse si comincia a capire la semplicità? – 2010
Il computer da 25 euro – 2010
“Web” il funerale immaginario – 2010
Qualche voce di buon senso – 2010
Le malattie infantili degli e-book – 2010
Far morire gli e-book per farli nascere – 2011
Le balordaggini degli e-book – 2011
L’ossessione telefonica – 2011
ritorno alla pagina
di presentazine del libro